Produttore Macchine per Prove di Trazione. Vendita Macchine per Prove di Trazione. Per Piccole, Medie e Grandi Imprese

(+39) 0332 203626

Macchina Universale per Prova di Trazione

La macchina per prove di Trazione, detta anche Macchina Universale di Prova (Universal Testing Machine o UTM in inglese) ha molteplici applicazioni e viene utilizzata nei più svariati settori produttivi, ma anche nei laboratori dei centri di ricerca e delle università, insomma: laddove si necessiti di controlli qualità, caratterizzazioni e prove su una vasta gamma di materiali e componenti.
Si tratta dunque di macchinari di precisione capaci di eseguire:

  • Prove di trazione a rottura (prova distruttiva)
  • Prove di trazione a Fatica
  • Prove di trazione a carico noto (prova non distruttiva)
  • Prove di scorrimento viscoso (la prova di Creep)
  • Prove di trazione alternata
  • Prove di adesione (dette anche prove di Peeling)
  • Prove di taglio
  • Prove di flessione
  • Prove di compressione

Durante le prove, è possibile calcolare il carico massimo di rottura, la resistenza alla trazione, il modulo di Joung, il modulo di Poisson, il coefficiente di anisotropia, Sigma, Rt, Rp0.2, l'allungamento percentuale, lo snervamento superiore ed inferiore.
Il software EasyQs di Easydur (Basato su Windows 10) grazie alla sua Universalità, consente all'operatore di effettuare moltissime prove di trazione rispettando i criteri previsti dalle norme di riferimento: ISO, ASTM, DIN, GOST, UNI, EN.

Easydur propone macchinari Elettromeccanici (dunque non Idraulici) per caratterizzazioni che prevedono carichi fino ai 3.000 kN.
È possibile preimpostare programmi Wizard (precompilati) in base alle esigenze delle varie prove e dalle necessità di caratterizzazione dei materiali del cliente, come ad esempio:

PROVE SU METALLI

  • Trazione (fino a rottura e non) su Lamiera: ASTM E345 / ASTM E517 /ASTM E646 / DIN 50154
  • Trazione metalli in Temperatura: ASTM E21 / ISO 6892-2 / ISO 6892-3
  • Trazione su Getti e Forgiati: ISO 3266 / EN 818 -X /EN 1677-X
  • Trazione su Metalli Saldati: ISO 4136 / ISO 5173 / ISO 5178
  • Trazione su Tubi: ASTM A370 / ISO 6892-1 / ISO 3183
  • Trazione su provini in Lega: ASTM B557 / ASTM B348
  • Trazione su Filo metallico: ISO 6892-1
  • Trazione su Acciai Laminati a caldo: ISO 6892-1
  • Trazione su fogli in Rame: ISO 6892
  • Flessione: ISO 7438 / ISO 5173 / ASTM E190 / ASTM E190
  • Creep: Metodo Omega / API 579 / ASTM

PROVE SU PLASTICA, GOMMA E COMPOSITI

  • Trazione su Plastiche: ASTM D638 / ISO 527-1 / ISO 527-2
  • Trazione su Termoplastica: ISO 6259
  • Trazione di compositi in plastica (Fibra rinforzata): ISO 527-4 / ISO 527-5 / ASTM D 3039
  • Resistenza strappo pellicole e fogli in plastica: ASTM D1004
  • Trazione su Strisce e Film Plastico: ISO 527-3 / ASTM D 882
  • Adesione a strappo 90°: ASTM B 571 / ASTM D 2861 / ASTM D 3330 / ASTM D 6862 / ASTM D 6252
  • Compressione plastiche cellulari rigide: ASTM D 1621 / ISO 844
  • Compressione plastiche rigide e compositi: ASTM D 695 / ISO 604
  • Compressione su schiuma Poliuretanica: ISO 3386 / ASTM D 3574

PROVE SU PACKAGING E TESSUTI

  • Trazione su Tessuti: ISO 13934-1 / ISO 13937-2 / ISO 1421
  • Trazione su Imballaggi Termosaldati: EN 868-5

PROVE SU MATERIALI PER COSTRUZIONE

  • Trazione su Tondini ad Aderenza: ASTM A370 / ISO 10180 / ISO 15630 / DIN 488
  • Trazione su Fili e Trefoli: EN 10218-1 / ISO 15630-X / EN 10138-X / ASTM A 416

ESIGENZE CUSTOM DI PROVA

Grazie al reparto di progettazione meccanica interno, Easydur può accogliere ogni tipologia di esigenza speciale del cliente, elaborando soluzioni meccaniche su misura. Le macchine per prove di trazione Easydur possono essere dotate di 3 celle di carico aventi forze differenti, sulle quali è possibile montare accessori di prova a seconda del bisogno.

SONO INOLTRE DISPONIBILI VARI ACCESSORI MECCANICI PER ESEGUIRE OGNI TIPO DI PROVA

  • Pinze per prove di trazione: manuali, pneumatiche o idrauliche (a "cuneo" o "laterali")
  • Piattelli per prove di compressione: disegnati su misura
  • Kit per prove di flessione, prove di peeling e prove di taglio
  • Lingue di caricamento manuali, pneumatiche, motorizzate

LE NOSTRE MACCHINE UNIVERSALI SONO INTERFACCIABILI CON DIFFERENTI HARDWARE ESTERNI

  • Estensimetro contact: manuale (Clip-on) / Automatico per prove a temperatura ambiente / in Ceramica per prove in Temperatura
  • Estensimetro No-Contact: Video Estensimetro di ultima generazione per prove a temperatura ambiente o a caldo
  • Micrometri e Calibri digitali Wire-less o Blutooth
  • Lettori QR-Code e Bar-Code
  • Canali esterni per interfacciare ulteriori strumenti
  • Robot per controlli 100%

EASYDUR CREDE NELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIA 4.0

Grazie al costante lavoro del nostro team di Ricerca e Sviluppo, le macchine per prove di trazione progettate e prodotte da Easydur sono in grado di operare in piena Industria 4.0, tramite modulo OPC-UA: si tratta di un protocollo bidirezionale capace di gestire una vasta gamma di dati, caratterizzato da un'estrema flessibilità e dall'ampissima compatibilità con i programmi gestionali aziendali dei clienti, dunque in grado di sfruttare al massimo le soluzioni Easydur. Il fatto che OPC-UA sia un protocollo bidirezionale, permette la comunicazione dal macchinario al gestionale, ma anche dal gestionale al macchinario, come nel caso dell'invio di ricette (nome, numero di pezzi, materiale e via dicendo). Al termine di ogni sessione di test, la nostra Macchina Universale per prove di trazione può ritornate il valore del singolo pezzo, come anche il numero di pezzi buoni e scartati.

Scarica le brochure dettagliate:

  • Aura: macchina per prove di trazione a rottura allungamento piegatura in classe 0.5
  • 3MZ: macchina per prove di trazione a rottura allungamento piegatura in classe 0.5
  • Dyno: macchina per prove di compressione e trazione 10N - 5kN

Compila ora questo modulo

Riceverai tutte le informazioni sui nostri prodotti.

Informativa sulla Privacy