Produttore Macchine per Prove di Trazione. Vendita Macchine per Prove di Trazione. Per Piccole, Medie e Grandi Imprese
Produttore Macchine per Prove di Trazione Vendita Macchine per Prove di Trazione Per Piccole, Medie e Grandi Imprese
La macchina per prove di Trazione, detta anche Macchina Universale di Prova (Universal Testing Machine o UTM in inglese) ha molteplici applicazioni e viene utilizzata nei più svariati settori produttivi, ma anche nei laboratori dei centri di ricerca e delle università, insomma: laddove si necessiti di controlli qualità, caratterizzazioni e prove su una vasta gamma di materiali e componenti.
Si tratta dunque di macchinari di precisione capaci di eseguire:
Durante le prove, è possibile calcolare il carico massimo di rottura, la resistenza alla trazione, il modulo di Joung, il modulo di Poisson, il coefficiente di anisotropia, Sigma, Rt, Rp0.2, l'allungamento percentuale, lo snervamento superiore ed inferiore.
Il software EasyQs di Easydur (Basato su Windows 10) grazie alla sua Universalità, consente all'operatore di effettuare moltissime prove di trazione rispettando i criteri previsti dalle norme di riferimento: ISO, ASTM, DIN, GOST, UNI, EN.
Easydur propone macchinari Elettromeccanici (dunque non Idraulici) per caratterizzazioni che prevedono carichi fino ai 3.000 kN.
È possibile preimpostare programmi Wizard (precompilati) in base alle esigenze delle varie prove e dalle necessità di caratterizzazione dei materiali del cliente, come ad esempio:
Grazie al reparto di progettazione meccanica interno, Easydur può accogliere ogni tipologia di esigenza speciale del cliente, elaborando soluzioni meccaniche su misura. Le macchine per prove di trazione Easydur possono essere dotate di 3 celle di carico aventi forze differenti, sulle quali è possibile montare accessori di prova a seconda del bisogno.
Grazie al costante lavoro del nostro team di Ricerca e Sviluppo, le macchine per prove di trazione progettate e prodotte da Easydur sono in grado di operare in piena Industria 4.0, tramite modulo OPC-UA: si tratta di un protocollo bidirezionale capace di gestire una vasta gamma di dati, caratterizzato da un'estrema flessibilità e dall'ampissima compatibilità con i programmi gestionali aziendali dei clienti, dunque in grado di sfruttare al massimo le soluzioni Easydur. Il fatto che OPC-UA sia un protocollo bidirezionale, permette la comunicazione dal macchinario al gestionale, ma anche dal gestionale al macchinario, come nel caso dell'invio di ricette (nome, numero di pezzi, materiale e via dicendo). Al termine di ogni sessione di test, la nostra Macchina Universale per prove di trazione può ritornate il valore del singolo pezzo, come anche il numero di pezzi buoni e scartati.
Scarica le brochure dettagliate: