Prove di Trazione ad Alta e Bassa Temperatura
Le soluzioni Easydur per prove di trazione in temperatura sono totalmente customizzabili a seconda delle esigenze del cliente (le definiamo "Macchine Universali di Prova"). Le caratteristiche principali dei sistemi Easydur sono:
- Misurazione della deformazione del campione con la massima accuratezza e precisione grazie ad estensimetri contact o no-nontact
- Massima precisione nel controllo della forza, grazie a celle di carico studiate appositamente per prove ad alte o basse temperature
- Regolazione della temperatura ad altissima precisione, conforme ai più importanti standard di prova internazionali, tramite controller indipendente, interfacciato al software EasyQs sviluppato da Easydur per eseguire le prove sempre con il massimo controllo
- Elettronica di misura carico e posizione tramite schede proprietarie Easydur
Sono infatti sempre maggiori le esigenze in fatto di prove di trazione in temperatura in diversi settori, come l'Aerospace, l'Automotive e l'industria dell'acciaio in generale.
Perché scegliere una macchina per prove di trazione in grado di effettuare test in temperatura?
È sicuramente la modalità migliore per la caratterizzazione di materiali o componenti che dovranno essere impiegati in ambiti ambientali soggetti a sbalzi di temperatura, come nel caso delle operazioni ad alta quota, ma anche all'interno di motori, forni e via dicendo.
Il Team di Easydur ha sviluppato un know-how in grado di configurare il migliore sistema in base alle esigenze delle prove di trazione del cliente e nel rispetto delle norme Internazionali in vigore; le prerogative di Easydur sono:
- Progettazione e produzione 100% in Italia
- Qualità dei materiali
- Qualità della componentistica elettronica
- Meccanica di alta precisione
- Software specifico e user-friendly che consente all'operatore di lavorare senza errori, con la massima semplicità
Le nostre macchine universali per prove di trazione sono attrezzabili con:
-
Forni ad 1, 2 o 3 zone: (da 0° C a +1.200° C)
Grazie all'elevata versatilità, questa soluzione è ideale per laboratori che devono effettuare prove statiche o dinamiche a caldo, utilizzando delle specifiche aste filettate in cui avvitare il provino.
All'interno del forno vengono posizionate delle termocoppie ad altissima precisione che monitorano la temperatura tracciandone il relativo grafico.
è possibile equipaggiare le macchine per prove di trazione ad alta temperatura con estensimetri contact in ceramica, o video estensimetri no-contact.
-
Camere Climatiche / Camere Criogeniche (da -180° C a + 1.200° C)
Sono disponibili camere climatiche di diverse dimensioni, in grado di essere introdotte e rimosse molto rapidamente dalle macchine per prove di trazione a bassa temperatura, grazie alla mobilitazione su guide.
All'interno della camera vengono inserite delle ganasce sviluppate appositamente per le prove di trazione ad alta temperatura o per le prove di trazione a bassa temperatura (in grado di resistere all'azoto).
Grazie a vetri speciali utilizzati nella porta frontale, è possibile lavorare con estensimetri no contact, come i video estensimetri, che consentono di misurare l'allungamento percentuale con la massima precisione.
Il controller di temperatura consente di monitorarne la stabilità e la precisione, per effettuare prove sempre affidabili.